In Italia vi sono numerosi eccellenti traduttori, perché gli italiani hanno un retaggio storico sconfinato fitto di negoziati e contrattazioni.
Viceversa, i popoli anglosassoni sono poco propensi a tradurre come lo sono a negoziare e a contrattare le proprie posizioni con interlocutori e avversari.
Ovviamente il primo frutto della negoziazione è politico e nei diversi sistemi politici possiamo osservare i vantaggi e i danni della contrattazione continua. In Italia il debito pubblico e la mediazione culturale; nei paesi anglosassoni il dominio economico e la predisposizione all'obesità...
Ogni esponente politico serio e onesto, di qualunque schieramento, dovrebbe spiegare ai cittadini che il futuro degli italiani dipende dalla riduzione del debito pubblico. L'ITALIA DIVENTI LIBERA DAL DEBITO
lunedì 14 aprile 2014
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Geopolitica alle masse
Fino a pochi decenni fa, ha scritto Manlio Graziano, chi avesse nominato la "geopolitica" sarebbe stato sbrigativamente assegnato...
-
In Italia, aspettando Robespierre, si tagliano teste (mediaticamente) un po' a caso. Robespierre taglierà sistematicamente. Io penso ch...
-
Il videogioco di strategia politico/militare, Civilization per esempio, è un buon esempio di incompletezza degli insiemi. Il videogioco str...
Nessun commento:
Posta un commento