Io penso (come altri?) che il genio sia figlio del caso e che il genio
trasformi il caso in aberrazione per l'opinione pubblica o morale
comunemente accettata (ormai per tale si intende la morale del giorno o
della settimana. Che duri poco non v'è dubbio, ma che vi sia è altrettanto certo)
Penso che quest'ultima morale tenda costantemente alla repressione del
caso-aberrazione all'origine del genio. Caso, per l'appunto, divenuto
aberrante a causa del genio (della sua visione del caso). Detto così è
un casino....
Facciamo un piccolo esempio.
Nel 1984 O.P. è lo scrittore americano del momento. O.P. aveva un padre
assente-giramondo e una madre alcolista. I suoi romanzi hanno
conquistato mezzo mondo e soprattutto i lettori americani. In essi
l'autore descrive l'infanzia difficile con la responsabilità di una
sorella più piccola che egli dovette crescere da solo.Il futuro
presidente americano T.C. nel 1984 ha 21 anni ed è uno studente di
legge. Il libro di O.P. gli capita sotto gli occhi per caso ma lo legge
con grande interesse. Trent'anni dopo, durante il primo anno della sua
presidenza ingaggia una battaglia politica senza quartiere per aiutare
le madri alcolizzate e punire i padri assenti-giramondo.
In altre parole, il genio (O.P. e il
suo romanzo) si produce in circostanze che appaiono (a causa del romanzo
e quindi del genio che l'ha prodotto) aberranti (l'abbandono da parte del padre,
l'alcolismo). La morale comune (il presidente) considera malattie e abomini le condizioni che hanno creato il genio; le biasima e condanna senza riflettere (la morale non riflette) su quanto esse abbiano reso possibile il genio stesso che le ha descritte. Pertanto la morale comune, istigata dal genio, cerca di eliminare
le aberranze che hanno prodotto il genio medesimo.
Con il risultato che, sul lungo periodo, diminuiscono i casi-aberranza e
i relativi geni e la civiltà da anti-estetica e censurante diviene
sempre più, semplicemente, brutta.
Per converso la mancanza di una sovrastruttura repressiva massifica l'aberrazione, rendendola altrettanto antiestetica; e anestetica del genio...
Ogni esponente politico serio e onesto, di qualunque schieramento, dovrebbe spiegare ai cittadini che il futuro degli italiani dipende dalla riduzione del debito pubblico. L'ITALIA DIVENTI LIBERA DAL DEBITO
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Destra, sinistra e codici di condotta
La polarizzazione destra/sinistra nell'occidente contemporaneo è uno strano anello ricorsivo. L'economia non vi gioca quasi più alcu...
-
Oggi in Italia gli ultracinquantacinquenni sono il 33% della popolazione e i minorenni sono il 18%. Molti individui under 55 non hanno dirit...
-
In Italia vi sono numerosi eccellenti traduttori, perché gli italiani hanno un retaggio storico sconfinato fitto di negoziati e contrattazio...
Nessun commento:
Posta un commento