Perchè nessuno dice che l'iperinflazione può aiutare a ridurre il rapporto debito/pil (purché la spesa pubblica si adegui all'inflazione molto lentamente)? Il debito infatti dovrebbe "restringersi" rispetto al pil proprio nella misura in cui il denaro perde potere d'acquisto. Se però la spesa pubblica dovrebbe parallelamente espandersi, per compensare l'inflazione, l'effetto positivo sul debito svanirebbe...
Ogni esponente politico serio e onesto, di qualunque schieramento, dovrebbe spiegare ai cittadini che il futuro degli italiani dipende dalla riduzione del debito pubblico. L'ITALIA DIVENTI LIBERA DAL DEBITO
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Destra, sinistra e codici di condotta
La polarizzazione destra/sinistra nell'occidente contemporaneo è uno strano anello ricorsivo. L'economia non vi gioca quasi più alcu...
-
Oggi in Italia gli ultracinquantacinquenni sono il 33% della popolazione e i minorenni sono il 18%. Molti individui under 55 non hanno dirit...
-
In Italia vi sono numerosi eccellenti traduttori, perché gli italiani hanno un retaggio storico sconfinato fitto di negoziati e contrattazio...
Nessun commento:
Posta un commento