"Ma" dice la straniera "voi come fate con i populisti?"
"Sono un problema", faccio io con aria di superiorità " Però l'abbiamo risolto bene: noi li mandiamo al governo"
"Ma come... al governo?"
"Già, farebbero molti più danni all'opposizione, distruggendo la credibilità delle istituzioni agli occhi degli italiani. Al governo invece non combinano quasi nulla di troppo grave: distruggono la credibilità dell'Italia con gli stranieri. Ma non c'è rimasto molto da distruggere da Berlusconi in poi. Eppoi chi governa in Italia ha le mani quasi legate: dal debito pubblico, dai sindacati, dalle lobby imprenditoriali e della pubblica amministrazione. E inoltre non può parlar male - non più di tanto - dello Stato"
"E quelli che vanno all'opposizione finché i populisti sono al governo? Quelli danni non ne fanno?
"Eh", taglio corto "un problema per volta..."
Ogni esponente politico serio e onesto, di qualunque schieramento, dovrebbe spiegare ai cittadini che il futuro degli italiani dipende dalla riduzione del debito pubblico. L'ITALIA DIVENTI LIBERA DAL DEBITO
Iscriviti a:
Post (Atom)
Difesa militare e identità di gruppo
L'espressione "civiltà occidentale" è cara agli studiosi di geopolitica (o invisa, ma pur sempre rilevante). Dovendo definire ...
-
Il videogioco di strategia politico/militare, Civilization per esempio, è un buon esempio di incompletezza degli insiemi. Il videogioco str...
-
In Italia, aspettando Robespierre, si tagliano teste (mediaticamente) un po' a caso. Robespierre taglierà sistematicamente. Io penso ch...