Il sesso e la bellezza fisica appartengono rispettivamente ai domini della mente e del corpo. Questi risultano in fin dei conti inseparabili, ma sono anche analizzabili come se fossero entità separate, attorno alle quali è possibile costruire paradigmi culturali incommensurabili. Lo stesso si può dire di sesso e bellezza, appaiono uniti nella misura in cui il sesso fa emergere una certa bellezza nascosta anche in chi non è generalmente considerato bello o bella; e la bellezza suggerisce alla mente l'opportunità del sesso. Ma sono al tempo stesso collocabili in colonne di contrari contrapposte: la bellezza pertiene al corso, alla natura, alla fisica, alla scienza e all'arte; il sesso è il campo della religione e della fede, del governo, dell'economia e della cultura. Il che spiega perché, paradossalmente, l'estrema bellezza è necessariamente un vantaggio in termini sessuali, anzi può rivelarsi un ostacolo, come più di qualcuno ha constatato.
Ogni esponente politico serio e onesto, di qualunque schieramento, dovrebbe spiegare ai cittadini che il futuro degli italiani dipende dalla riduzione del debito pubblico. L'ITALIA DIVENTI LIBERA DAL DEBITO
giovedì 16 settembre 2021
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Geopolitica alle masse
Fino a pochi decenni fa, ha scritto Manlio Graziano, chi avesse nominato la "geopolitica" sarebbe stato sbrigativamente assegnato...
-
In Italia, aspettando Robespierre, si tagliano teste (mediaticamente) un po' a caso. Robespierre taglierà sistematicamente. Io penso ch...
-
Il videogioco di strategia politico/militare, Civilization per esempio, è un buon esempio di incompletezza degli insiemi. Il videogioco str...
Nessun commento:
Posta un commento